Tabea Hässler e Léïla Eisner offrono conferenze e workshop per istituzioni, aziende, università e uffici per l’uguaglianza/diversità/inclusione in Svizzera. Inoltre, il Panel Svizzero LGBTIQ+ organizza eventi anche di discussione e tavole rotonde.
Contattaci se vuoi invitarci nel tuo istituto.
Ecco un elenco degli eventi passati a cui il Panel Svizzero LGBTIQ+ (è stato) invitato:
2025
- Swiss LGBTI Label, Zurigo, Svizzera: Diversity and inclusion in turbulent times. [Diversità e inclusione in tempi turbolenti.] Tavola rotonda.
- Zurich Pride Festival, Zurigo, Svizzera: Insights from the Swiss LGBTIQ+ Panel. [Approfondimenti dal Panel Svizzero LGBTIQ+.] Discorso.
- Voqueer, Losanna, Svizzera: Discrimination sur les lieux de travail, que dit la recherche? Rencontre du réseau Marie Rosier. [Discriminazione sul posto di lavoro: cosa dice la ricerca? Incontro della rete Marie Rosier.] Presentazione.
- Ufficio per la promozione dell’uguaglianza e la prevenzione della violenza del Cantone di Ginevra, Svizzera: Euro 2025 – carton rouge aux inégalités de genre! [Euro 2025 – cartellino rosso alle disuguaglianze di genere!] Tavola rotonda.
- LGBTIQ+ Health Conferenza, Bruxelles, Belgio: Promoting LGBTIQ+ health research networks. [Promuovere le reti di ricerca sulla salute LGBTIQ+.] Tavola rotonda.
- LGBTIQ+ Health Conferenza, Bruxelles, Belgio: LGBTIQ+ Health data. How to collect, how to use – Insights from the Swiss LGBTIQ+ Panel. [Dati sulla salute delle persone LGBTIQ+. Come raccoglierli, come utilizzarli – Approfondimenti dal Panel Svizzero LGBTIQ+.] Presentazione.
- LGBTIQ+ Health Conferenza, Bruxelles, Belgio: Ethics and methodology in research insights from the Swiss LGBTIQ+ Panel. [Etica e metodologia nella ricerca: Approfondimenti dal Panel Svizzero LGBTIQ+.] Presentazione.
- Pink Apple Festival, Zurigo, Svizzera: Queere Geflüchtete in der Schweiz. [Rifugiati queer in Svizzera.] Tavola rotonda.
- Pink Apple Festival, Zurigo, Svizzera: Für die Zukunft der LGBT+-Rechte: Solidarität und Widerstand gegen den Backlash. [Per il futuro dei diritti LGBT+: solidarietà e resistenza contro il backlash.] Tavola rotonda.
- Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago, Cile: Revealing the impact of inequality: How does it affect people? [Rivelare l’impatto della disuguaglianza: in che modo influisce sulle persone?] Presentazione.
- Università di Friburgo, Friburgo, Svizzera: Health of LGBTIQ+ People. Issues and Effects of Political Changes. [Salute delle persone LGBTIQ+. Problematiche ed effetti dei cambiamenti politici.] Presentazione.
- Society for Personality and Social Psychology (SPSP), Denver, Stati Uniti: Insights into social belonging and health of LGBTIQ+ people worldwide. [Approfondimenti sull’appartenenza sociale e la salute delle persone LGBTIQ+ in tutto il mondo.] Conferenza.
- Zurich Population Research Center Conferenza, Zurigo, Svizzera: Swiss LGBTIQ+ Panel – Assessing the impact of legal and social changes on LGBTIQ+ people. [Panel Svizzero LGBTIQ+ – Valutazione dell’impatto dei cambiamenti giuridici e sociali sulle persone LGBTIQ+.] Presentazione.
- Society for Personality and Social Psychology (SPSP): LGBTIQ+ Research Across the Globe. [Ricerca LGBTIQ+ in tutto il mondo.] Pre-conferenza.
- Città di Zurigo, Svizzera: BiblioTalk «Wie geht es queeren Menschen in der Schweiz?». [“Come stanno le persone queer in Svizzera?”] Presentazione. https://www.stadt-zuerich.ch/de/aktuell/veranstaltungen/lebenslagen/gleichstellung/archiv/vergangene-bibliotalks-audios-referate.html
- Centro di scienze sociali di Berlino, Berlino, Germania: Unmasking the effects of inequality: How are people affected and when will they rise to address the divide? [Smascherare gli effetti della disuguaglianza: come vengono colpite le persone e quando si mobiliteranno per affrontare il divario?] Presentazione.
2024
- University of Geneva: Unmasking the effects of inequality: How are people affected and when will they rise to address the divide? Talk.
- BD Company, Nyon, Switzerland: LGBTIQ+ allyship in work and family contexts in Switzerland and beyond. Talk.
- Meeting of the German Psychological Association, Vienna, Austria: Breaking barriers & fostering equity in academia: Challenges and recommendations. Talk.
- University of Basel: The LGBTIQ+ Situation in Switzerland – Recommendations for best practices at institutional and individual levels. Talk.
- InterAlliance: “Celebrating Diversity: Gender Inclusivity in LGBTQIA+ Employee Resource Groups”. Panel Discussion.
- University of Lausanne: How are people affected by inequalities and when do they tackle them? Talk.
- University of Sussex, U.K: Not a panacea – The possibilities and limitations of intergroup contact in promoting social harmony and social justice? Talk.
- University of Oxford, U.K: Unmasking the effects of inequality: How are people affected and when will they rise to address the divide? Talk.
- University of Exeter, U.K: Unmasking the effects of inequality: LGBTIQ+ people at the workplace. Talk.
- University of Kent, U.K.: Unmasking the effects of inequality: How are people affected and when will they rise to address the divide? Talk.
- University of California, San Francisco, U.S.: Unmasking the effects of LGBTIQ+ inequality: Insight of the Swiss LGBTIQ+ Panel. Talk.
2023
- University of Hawai’i Mānoa, U.S.: Unmasking the effects of LGBTIQ+ inequality: Insight of the Swiss LGBTIQ+ Panel. Talk.
- University of Queensland, Australia: How are people affected by inequalities and when do they tackle them? Talk.
- Society of Australasian Social Psychologists, Australia: The future of LGBTIQ+ Research. Invited discussion held at the Gender and Sexuality Preconference.
- University of Basel (Faculty of Psychology): LGBTIQ+ People in Switzerland – Where are we heading to? Talk.
- University of Basel (Equality Office): LGBTIQ+ in Swiss Universities – Insights from the Swiss LGBTIQ+ Panel. Talk.
- Eidgenössiches Büro für die Gleichstellung von Frau und Mann: Die Situation von LGBTIQ+ Personen in der Schweiz: Einblicke aus dem Schweizer LGBTIQ+ Panel. [La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera: approfondimenti del Panel Svizzero LGBTIQ+.] Talk.
- Sarigai Fribourg, Conférence et table ronde à l’Ancienne Gare : L’actualité LGBTIQ+ en Suisse. [L’attualità LGBTIQ+ in Svizzera.] Tavola rotonda.
- MSD: The Swiss LGBTIQ+ Panel: Data on discrimination about lesbians in Switzerland. [Il Panel Svizzero LGBTIQ+: dati sulla discriminazione contro le lesbiche in Svizzera.] Talk.
- ETH Zurich, Sexual harassment awareness day: The true costs of sexual harassment. [I veri costi delle molestie sessuali.] Talk.
- HETS: Intersectionnalité dans le contexte LGBTIQ+ : Discrimination, identification et bien-être. Talk.
2022
- PSI & EAWAG, Fachstelle Diversität: LGBTQIA+ am Arbeitsplatz: Wo stehen wir heute? [LGBTQIA+ sul posto di lavoro: a che punto siamo oggi?] Workshop.
- Advances in LGBTIQ+ Research – Contextual Cuesues, Debates, and Legal Changes [L’oriente incontra l’occidente Conferenza]: Riunione congiunta SPSSI-EASP in poccoli gruppi. Organizzato da noi e da ricercatori statunitensi.
- East meets West Conference 2022 [L’oriente incontra l’occidente Conferenza]: uno sguardo dall’est e uno sguardo dall’ovest. Sessione su invito.
- Karl der Grosse: LGBTIQ+ in Svizzera: A che punto siamo oggi, dove ci stiamo dirigendo? Tavola rotonda organizzata da noi.
- Università HEP Vaud: Un safe space pour les personnes LGBTIQ+ à la HEP Vaud? [Uno luogo sicuro per le persone LGBTIQ+ alla HEP Vaud?] Workshop.
- Università di Neuchâtel: La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera. Presentazione.
- Università di Berna: Giornata contro l’omo-, bi- e transfobia (IDAHOBIT). Discussione collettiva. Tavola rotonda.
- Get Connected: Odio e violenza contro le persone LGBTIQ+ in Svizzera. Tavola rotonda.
- Università di Scienze Applicate di Zurigo – Unità Diversità: LGBTIQ+ nel contesto delle istituzioni di istruzione superiore e della solidarietà transnazionale. Tavola rotonda.
- SwissNex San Francisco: La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera: Il panel LGBTIQ+ svizzero. Presentazione.
2021
- Università di Losanna: Poster alla mostra: “Le Panel Suisse LGBTIQ+: comprendre l’impact des changements politiques et sociaux sur les individus” [Panel svizzero LGBTIQ+. comprendere l’impatto del cambiamento politico e sociali sugli individui].
- Conferenza degli uffici per l’uguaglianza delle università svizzere: Workshop sulla diversità e l’inclusione LGBTIQ+ per le università svizzere.
- Esercito svizzero: Consultazione sulla diversità e il linguaggio inclusivo.
- Associazione GLL (progetto scolastico): panoramica della ricerca del gruppo svizzero LGBTIQ+.
- Città di Losanna (Dipartimento di Sicurezza ed Economia): Consultazione ad hoc sull’inclusione LGBTIQ+ e i crimini d’odio.
- Microsoft: The Situation of the LGBTIQ+ Individuals in Switzerland. [Panoramica della ricerca del gruppo svizzero LGBTIQ+.] Presentazione online.
- MSD: The Situation of the LGBTIQ+ Individuals in Switzerland: The Swiss LGBTIQ+ Panel. [Panoramica della ricerca del gruppo svizzero LGBTIQ+.] Presentazione online.
- Museo d’arte di Langenthal: Art (video) show “Liberty, Love, and Loneliness” (Philip Ortelli) per il Premio d’Arte Kiefer Hablitzel/Göhner. Marzo-giugno 2021.
- Associazione Dialogai: Aperçu de la Recherche du Panel Suisse LGBTIQ+. [Panoramica della ricerca del gruppo svizzero LGBTIQ+.] Presentazione online e tavola rotonda con politici e funzionari organizzata dall’associazione Dialogai.
- QueerOfficers associazione [Esercito Svizzero Queer]: Die Situation von LGBTIQ+ Personen in der Schweiz: Das Schweizer LGBTIQ+ Panel. [La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera: Il Panel Svizzero LGBTIQ+.] Presentazione online.
- QueerAltern associazione [Anziani queer]: Die Situation von LGBTIQ+ Personen in der Schweiz: Das Schweizer LGBTIQ+ Panel. [La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera: Il Panel Svizzero LGBTIQ+.] Presentazione online.
2020
- Université de Lausanne (Bureau de l’égalité): Consultazione ad hoc sull’inclusione LGBTIQ+.
- Johnson & Johnson: Die Situation von LGBTIQ+ Personen in der Schweiz: Das Schweizer LGBTIQ+ Panel.[La situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera: Il Panel Svizzero LGBTIQ+.] Webinar.