Riteniamo che le intuizioni dello Swiss LGBTIQ+ Panel e lo studio sul referendum a proposito del matrimonio per tutt* abbiano un’elevata rilevanza pratica per gli individui LGBTIQ+ e cis-eterosessuali, le persone nel contesto educativo, LGBTIQ+ e altre organizzazioni senza scopo di lucro, professionisti e responsabili politici che mirano a promuovere la salute e l’integrazione delle persone LGBTIQ+. Pertanto, Tabea Hässler e Léïla Eisner tengono conferenze/workshop presso varie istituzioni (agenda) e interviste per i media (stampa).
Se doveste essere interessati a una conferenza, un workshop o un’intervista con Tabea Hässler e Léïla Eisner, vi preghiamo di inviare un’e-mail a : contact@swiss-lgbtiq-panel.ch
Agenda
Panoramica di tutte le nostre attività di sensibilizzazione: agenda
2021
- Associazione GLL (progetto scolastico): panoramica della ricerca del panel svizzero LGBTIQ+. Conferenza.
- Città di Losanna (Dipartimento della Sicurezza e dell’Economia): consultazione ad hoc sull’ inclusione LGBTIQ+ e i crimini d’odio.
- Museo d’arte di Langenthal: mostra d’arte (video) “Libertà, amore e solitudine” (Philip Ortelli) per il Kiefer Hablitzel/Göhner Art Prize (Svizzera, marzo-giugno 2021). Intervista e partecipazione.
- …
Stampa
Panoramica di tutte le nostre menzioni sulla stampa: stampa
2021
Francese
- «Avoir fait son coming out permet de se concentrer entièrement sur son travail», Léïla Eisner, Le Temps (22.07.2021)
- Les sexualités étendent leurs empires à l’Université, Léïla Eisner, 24heures (10.01.2021)