Il Team di ricerca

A portrait of Léïla Eisner. Léïla is smiling in front of a dark background.

Dr. Léïla Eisner

La dott.ssa Léïla Eisner è ricercatrice post-dottorato in psicologia sociale e una delle curatrici del Panel Svizzero LGBTIQ+. L’interesse di ricerca di Léïla riguarda in generale le relazioni intergruppo e la discriminazione, con particolare attenzione alle norme sociali e al sostegno dei movimenti di cambiamento sociale nel contesto LGBTIQ+. Con il suo lavoro Léïla punta a colmare il divario tra il mondo accademico e la comunità. Pertanto, Léïla si sforza di diffondere i risultati della ricerca presso il grande pubblico. 

Dr. Tabea Hässler

La dott.ssa Tabea Hässler è ricercatrice senior presso l’Università di Zurigo e curatrice del Panel Svizzero LGBTIQ+ insieme a Léïla. Tabea è membro del comitato di gestione dell’azione COST CA19103 sulle (In)eguaglianze sociali ed economiche LGBTI+ e lavora con ricercatori di oltre 20 paesi di quattro continenti su questioni LGBTIQ+. La ricerca di Tabea si concentra sulle reazioni alle disuguaglianze tra i membri di diversi gruppi svantaggiati e avvantaggiati (ad esempio, nel contesto LGBTIQ+, di genere ed etnico), con particolare attenzione alla situazione degli individui LGBTIQ+ in Svizzera e non solo. Un obbiettivo centrale del lavoro di Tabea è quello di promuovere società più inclusive e giustizia sociale. Per questo motivo, Tabea ritiene importante diffondere i risultati tra un vasto pubblico.

Il Social Media Team 

Enea Bacilieri

Enea Bacilieri è uno studente del programma di master Società plurime : cultura, politica e religione presso l’Università di Friburgo che possiede un grande interesse per temi quali il legame tra religione e società, la giustizia sociale e il lavoro umanitario e sociale. Scrivendo testi e traduzioni, oltre che supportando la parte francofona e italofona del progetto, il suo lavoro presso lo Swiss LGBTIQ+ Panel rappresenta per lui una grande opportunità per indirizzare le sue competenze teoriche a supporto del lavoro pratico a profitto della giustizia sociale.

A portrait of Leo in front of a light pink wall, matching their light pink short hair. They are wearing a black elegant turtle neck pullover.

Leo Theissing

Leo Theissing studia Gender Studies e sociologia all’Università di Basilea. È una persona transmasculine non-binaria e un* attivista queerfemminista. Il suo lavoro presso il Panel Svizzero LGBTIQ+ comprende sostegno alla ricerca e Web-Designing.

Lena Scheiwiller

Lena Scheiwiller è una studentessa di psicologia e di studi sulla cultura popolare presso l’Università di Zurigo. Precedentemente ha conseguito una laurea in illustrazione fiction presso l’Università di scienze e arti applicate di Lucerna e lavora come illustratrice e graphic designer per lo Swiss LGBTIQ+ Panel.

Zélia Bourquin

Zélia Bourquin ha studiato scienze politiche all’Università di Losanna. Il suo vivo interesse per le problematiche relative alla vulnerabilità sociale l’hanno portata a concentrarsi, in particolare attraverso la fotografia, su persone che sfuggono allo sguardo della società e sui contesti urbani. La sua forte attrazione per la giustizia sociale, entra in risonanza con il lavoro svolto dal Panel LGBTIQ+ Svizzero, ed è con convinzione che offre il suo supporto nelle attività editoriali e nello sviluppo visivo del Panel attraverso la fotografia.

A portrait of Debra wearing black round glasses and long curly red hair in formal clothes smiling at the camera.

Debra Lanfranconi

Debra Lanfranconi ha conseguito un Bachelor in scienze sociali e un Master in Public Management and Policy. Nel corso del suo percorso universitario così come nelle sue attività professionali, si interessa in particolare alle politiche pubbliche che favoriscono l’integrazione e il benessere degli individui nella società. Le sue attività per il Panel le permettono di concretizzare due obiettivi che le stanno a cuore: fornire dati sulla situazione delle persone LGBTIQ+ in Svizzera per costruire una società in cui ognun* possa sentirsi al proprio posto.

Contatto

Léïla Eisner e Tabea Hässler
Universität Zürich
Psychologisches Institut
Lehrstuhl Sozialpsychologie
Binzmühlestrasse 14/15
8050 Zürich

contact@swiss-lgbtiq-panel.ch